
意大利语听力.docx
43页1. Ascoltate la cassetta e indentificate i cognomi che vengono compitati.a. Sassi ( ) b. Bianchi ( ) c. Di Giovanni ( )d. Mazzini ( ) e. Zanette ( ) f. Raggi ( )2. Ascoltate le parole e scrivetele.3. Ascoltate la cassette e scrivete le forme di saluto che sentite.4. Ascoltate i cinque dialoghi e scrivete i nomi che sentite compitare.1> 2> 3>4> 5>1. Ascoltate il dialogo e scrivete i nomi e i cognomi che sentite, poi imparate i modi per presentarsi.2. Ascoltate le frasi, dite se sono affermative o interrogative.a. ( ) b.( )c. ( ) d.( )e. ( )3. Indicate se le frasi che ascoltate sono affermative o interrogative.a. ( ) b. ( )c. ( ) d. ( )e. ( )4. Ascoltate i dialoghi e imparate i modi di salutare, presentare e ringraziare.se sono affermative,1. Scrivete le frasi che ascoltate e indicate interrogative o esclamative.1> ( )2> ( )3> ( )4> ( )5> ( )2. Indicate se le frasi che ascoltate sono affermative , interrogative o esclamative.1> ( )2> ( )3> ( )4> ( )5> ( )3. a. Ascoltate i gruppi di tre parole. Sono uguali o diverse?b. Ascoltate le parole e scrivetele. Attenzione alle doppie.4. Ascoltate i quattro dialoghi e imparate i modi per salutarsi.5. Ascoltate le quattro conversazioni.1. Ascoltate la cassetta e indentificate le targhe.RC 53704R ( ) NP927SZ ( ) TO 77478P()MI 8A6724( ) GE 42157L( ) AR 162BC()2. a. Ascoltate i gruppi di due parole e segnate con una X nella colonna giusta.1212grazie()()belga()()maschile()( )ragazza()()grigio()( )casa()()guarda()( )tabaccaio()()bianco()( )chilo()()singolare()( )Inghilterra ( )()cosa()( )pacco()()spaghetti()( )zucchero()()albergo()( )dialogo()()caffe()( )poco()()b. Ascoltate le parole e scrivetele.3. Ascoltate le presentazioni e abbinatele ai biglietti da visita corrispondenti.Sig. Paolo RossiVia G Venezia, n. 10cap 10121 TORINOSig.ra Gianna MazzaCorso Colombo, 35cap 16100 GENOVASig.ra Luisa PizziPiazza Tricolore, 8cap 20133 MILANO4. Ascoltate la conversazione che si svolge fra due ragazzi in un aeroporto e completate le battute: ogni spazio corrisponde a una parola.a. Scusa,anche tu?b. Si,tedesco.a. E lei e?b. E’ Jacqueline, una .a. Io e la amica inglesi.b. Anche mia e.a. Ah, si? Di?b. Londra.5. Ascoltate la cassetta e completate il dialogo.Paolo—:?Said—No, non sono italiano.P—?S—Sono algerino, di Algeri.P—?S—Mi chiamo Said Hassanein.P—?S—Ho venti anni.P—Come mai sei in Italia?S——qui per lavoro e per imparare 1’italiano.1. a. Ascolta i gruppi di due parole e segna con una X nella colonnagiusta.1212Germania()()messaggio()()civile()()leggere()()piacere()()genitori()()Genova()()buongiorno()()centro()()cinema()()cinque()()giapponese()()oggi()()francese()()diciotto()()pomeriggio()()Giulio()()camicia()()faccio()()cena()()b. Ascoltate le parole e scrivetele.2. Ascoltate il dialogo e segnate con una X le risposte che sentite.Per scrivere agli amici italianiPer leggere romanzi italianiPer lavoroPer turismoPer parlare con il fidenzatoPer studiare in italiaPerche gli piace3. Vero o falso.1)Philippe e francese.()2)Kurte e tedesco.()3)Maria e olandese.()4. Ascoltate i dialoghi e completate.a.NOMENAZIONALITA’RESIDENZAParigiLeddab. Il dottor Poletti e il signor Zannini:sono amici non si erano mai visti primanon sono amici ma si conoscono ( )c. Il signore si chiama: Mario D’Innocenzo ( )Dario D’Innocenzo ( )Ilario D’Innocenzo ( )5. a. Ascoltate il dialogo e decidete se le seguenti affermazioni sono vere o false.1) Il libro e di Marco. ( )2) La penna non e di Marco. ( )3) La penna e di Carla. ( )b. Riascoltate il dialogo, poi indicate qual ’© lo scopo comunicativo nei seguenti casi.1) Carla chiede a Marco se il libro e suoa> per dire che non e di lei ( )b> per sapere di chi e ( )c> per avere il libro ( )2) Carla dice “Che bella penna!”a> per sapere se pud usarla ( )b> per dire che lei non ha una penna ( )c> per dire che le piace ( )1. a. Ascoltate i gruppi di due parole e segnate una X nella colonna giusta.1212professione()()primavera()()belga()()febbraio()()abitare()()piazza()()parole()()padre()()giapponese()()ottobre()()brasiliano()()nipote()()piove()()brutto()()polacco()()bravo()()sposata()()bello()()pomeriggio()()poco()()b. Ascoltate le。
